Tasso annuo nominale vs. tasso annuo effettivo

Tasso annuo nominale vs. tasso annuo effettivo:

Essere informati conviene

Per la maggior parte dei clienti il tasso d’interesse rappresenta il principale criterio di scelta al momento di stipulare un contratto per un credito. In tal senso è necessario distinguere tra il tasso annuo nominale e il tasso annuo effettivo. Noi vi forniamo tutte le informazioni necessarie in tal senso, anche se, con un bob credit, godrete di condizioni vantaggiose in entrambi i casi.

Tasso nominale

Il tasso nominale è la maggiorazione sull’importo del vostro credito, calcolata come percentuale annuale, ed esprime il tasso d’interesse vero e proprio che, per un finanziatore, rappresenta l’incentivo finanziario legato alla concessione del credito.

Tasso annuo effettivo

Il tasso annuo effettivo comprende e supera il tasso nominale. Con questa quota l’istituto di credito copre infatti le spese di gestione, come i costi d’esercizio e di amministrazione. La maggiorazione sul tasso nominale è importante per l’istituto di credito al fine di coprire le spese correnti indipendentemente dal profitto auspicato.

Quale tasso d’interesse risulta più importante?

Quando confrontate diverse offerte di credito, è il tasso annuo effettivo a rappresentare il fattore determinante, in quanto è l’unico a comprendere tutti i costi effettivamente calcolati come tasso d’interesse sull’importo del vostro credito. Ogni operatore del settore davvero serio vi aiuterà a comprendere la tematica legata al tasso annuo nominale vs tasso annuo effettivo.