Come finanzia la sua nuova auto? Con un credito o un leasing.
Acquisto di un’auto: leasing o credito?
Desidera acquistare un’auto sportiva, una familiare, un minivan o la sua prima auto di proprietà? Per finanziare il suo sogno può accendere un credito auto o prendere l’auto in leasing. Quali sono i vantaggi e gli svantaggi? bob Finance glielo spiega.
Vantaggi e svantaggi del leasing e del credito auto: una panoramica
Come in tutte le cose, anche nei crediti auto e nel leasing ci sono vantaggi e svantaggi. Decida cosa è meglio per lei.
-
Credito auto
- Il veicolo è di sua proprietà fin dall'inizio.
- Un credito auto è più conveniente rispetto a un leasing.
- Un credito auto è più conveniente rispetto a un leasing.
- Non vi è alcun obbligo di stipulare la costosa assicurazione casco totale.
- Gli interessi sono più alti, poiché non deve lasciare una garanzia.
-
Leasing
- Può cambiare spesso l'auto.
- Le rate mensili sono basse.
- Non può né dare a noleggio né vendere l’auto.
- Deve stipulare una costosa assicurazione casco totale.
- Se supera il chilometraggio concordato, deve sostenere costi aggiuntivi.
- L’auto deve andare in un garage del concessionario per il servizio di assistenza.
- Se termina il contratto anticipatamente, deve sostenere costi aggiuntivi.
Il credito auto significa proprietà, il leasing significa utilizzo
Se lei finanzia l’acquisto della sua auto accendendo un credito auto, il veicolo è di sua proprietà. Lei decide se e quando rivenderlo e come assicurarlo. Diverso è il leasing. Se lei prende un'auto in leasing, la proprietaria dell'auto è la società di leasing e lei la può utilizzare. Per questo lei paga mensilmente una rata alla società di leasing. Alla scadenza del contratto di leasing, può comprare l'auto o restituirla e stipulare un contratto per un nuovo veicolo.
Il leasing è una conveniente alternativa al credito auto?
No. Con il leasing lei paga sì piccoli importi mensili, però il veicolo è di proprietà della società di leasing. Lei può solo utilizzarlo. Alla scadenza del leasing, lei restituisce il veicolo o paga il valore residuo e ne diventa proprietario. Le case automobilistiche stimolano anche i clienti con un budget ristretto a prendere in leasing un’auto. L'inconveniente è che un contratto di leasing comporta anche molti costi, che si possono evitare con un credito auto, per esempio una costosa assicurazione casco totale o l’assistenza da effettuare presso i garage dei concessionari, ambedue obbligatorie per l'assuntore del leasing.